Home » Domande e risposte

Domande e risposte

Chi può volare?

Chi può volare? - volareindue

Non è richiesta alcuna preparazione specifica, se godi di buona salute e sei in grado di fare qualche passo di corsa, allora sei anche in grado di affrontare un volo biposto in qualità di passeggero.

Le uniche restrizioni sono quelle elencate di seguito:

  • devi godere di buona salute e non essere portatore di serie cardiopatie.
  • non devi essere in stato di gravidanza.
  • i minorenni possono volare solo in presenza di un genitore, e con il suo consenso scritto.
  • come norma generale: per il biposto in deltaplano devi pesare meno di 100 kg e per il biposto in parapendio devi pesare meno di 120 kg, ma i limiti di peso dipendono anche dalle condizioni di vento in decollo e vanno discussi con il pilota prima del volo.

E' sicuro?

E' sicuro? - volareindue

La percentuale di incidenti o inconvenienti di volo in questo settore è statisticamente bassissima. E' comunque un'attività dinamica, che inevitabilmente comporta una minima componente di rischio, di cui il passeggero deve essere consapevole.

Vi garantiamo che volerete sempre con un pilota abilitato AeCI, in condizioni meteorologiche sicure, e con mezzi certificati e sottoposti a revisioni periodiche. Il passeggero sarà inoltre coperto da assicurazione per l'intera durata del volo.

Quando potrò effettuare il mio volo?

Quando potrò effettuare il mio volo? - volareindue

Svolgo la mia attività da maggio a ottobre, tutti i giorni volabili.

Questo tipo di attività è strettamente legata alle condizioni meteorologiche, e quindi non sarà sempre possibile volare.

Ti verrà chiesto di richiamare il giorno prima del tuo appuntamento per l'eventuale conferma definitiva.

Quanto può durare il volo?

Quanto può durare il volo? - volareindue

La durata di un volo biposto è variabile perchè dipende strettamente dalle condizioni meteo. Qualunque sia il tempo di permanenza in volo, il divertimento è assicurato!

In linea di massima un volo dura fra i 10 ed i 20 minuti. La nostra esperienza ci insegna che un volo di durata superiore ai 20 minuti potrebbe essere mal tollerato dal passeggero e quindi, di norma, cerchiamo di non superare quel limite.

NB: i trasferimenti per arrivare al decollo, le operazioni di preparazione al volo, e le eventuali attese legate alle condizioni meteorologiche, richiedono inevitabilmente del tempo. Anche se  normalmente l'intera esperienza richiederà solo un paio d'ore, per viverla con la dovuta tranquillità ti consiglio di tenerti libera almeno una mezza giornata.

Come mi devo vestire?

Come mi devo vestire? - volareindue

L'equipaggiamento tecnico è ovviamente fornito da noi, e comprende l'imbragatura ed il casco protettivo.
Per quanto riguarda il vestiario ti consiglio di rispettare le raccomandazioni che seguono.

in primavera ed autunno è possibile avere giornate piuttosto fredde quindi è consigliabile portare con se una giacca a vento e dei guanti.

E' fortemente raccomandato l'uso di scarpe sportive, ancor meglio se da trekking, per garantire una buona presa sul terreno e una buona protezione delle caviglie durante la corsa di decollo e all'atterraggio

Assolutamente da evitare le scarpe con le suole lisce o i tacchi alti!

Consigliabili anche i pantaloni lunghi ed un paio di occhiali da sole.



Info e Booking: +39 345 3436825

volareindue

Friends

Friends - volareindue

volareindue